fbpx
logo fina la cava costellazioni familiari catania

Il mio Curriculum

Dott.ssa Fina La Cava

Dott.ssa In Psicologia, Psicopedagogista Clinica e Costellatrice Familiare
Incarichi, Consulenze ed Occupazione

Consulente esterna Psicopedagogista presso l’Istituto scolastico di scuola media inferiore “Sacro Cuore” in San Gregorio di CT, anno 1998/1999, 2000/2001. La consulenza ha ricoperto i due interi anni scolastici sopramenzionati.


Consulente esterna per il recupero degli alunni di scuola elementare, con problemi di comportamento e di apprendimento scolastico e di affiancamento ai Docenti degli stessi, presso il 2° Circolo Didattico di Biancavilla, anno 2001/2002, 2003/2004, 2006/2007, 2008/2009 (Progetto PON) per un totale complessivo di 6 interi anni scolastici.

Consulente esterna per il recupero degli alunni di scuola elementare con problemi di apprendimento scolastico e di comportamento e di affiancamento ai Docenti degli stessi, presso il 1° Circolo Didattico di Biancavilla anno 2004-2005- 2006. L’intervento ha ricoperto due interi anni scolasti.


Corsi di aggiornamento ai Docenti del 1° e del “2° Circolo Didattico di Biancavilla; del Circolo Didattico V “A. Gramsci” di Bagheria (PA), anno 2005, per l’approfondimento delle seguenti tematiche: “Quali le cause dei problemi di apprendimento e di comportamento negli alunni? Come affrontarli?”; “Accogliere se stesso per accogliere l’Altro”; “Crescere per Educare”.


Percorsi formativi ai genitori degli alunni di scuola elementare 2° Circolo Didattico di Biancavilla, all’interno del Progetto PON negli anni: 2008-2009. Collaborazione, in qualità di relatrice, al Progetto “Arcobaleno” sulla salute, per la formazione dei genitori, della scuola dell’Infanzia, presso il Circolo Didattico “Giobbe sito in Adrano.
Percorsi di formazione ai genitori degli alunni della scuola media inferiore “G. Verga” di Adrano, all’interno del progetto PON, anno 2002.


Attività professionale con l’Associazione di Volontariato “La Ginestra”, come coordinatrice di area psico-pedagogica del progetto, presentato con la Leg.285 preso il “ X Centro Sociale” di Catania (zona a rischio Librino), a favore dei soggetti di età evolutiva della zona sopramenzionata, anno 1999.


Attività professionale (Psico-pedagogista dipendente) presso la Comunità di recupero per tossicodipendenti “Casa Nazareth” con sede in Viagrande, anno 1997/1998.


Attività professionale, in qualità di Psico-pedagogista, presso la Casa Circondariale di Catania, Piazza Lanza.


Docenza al “Master per Educatori Cristiani”, presso l’Istituto scolastico “Leonardo Da Vinci” di Catania e di Acireale, patrocinato dall’Università “Lateranense” di Roma, anni 2005, 2006, 2007, il totale complessivo è di anni tre, per l’approfondimento delle seguenti tematiche: “Famiglia e Scuola”: Insieme Per Educare; “Educatore: una professione diversa”; “La posizione Esistenziale dell’Educatore”; “L’educatore autorevole”; “La speranza, l’accoglienza, la comunicazione; “Conoscersi per educare”; “Conoscere per Educare; “ La comunicazione e l’ascolto”; “Per una sana relazione tra Docenti”; “ Crescere per educare”.


Consulente presso il 1° Circolo didattico di Biancavilla, con la modalità dello sportello ascolto per insegnanti, genitori e alunni.


Titolare di uno Studio professionale “Studio Psicopedagogico” dal 1998 ad oggi, sito a Catania in via Stazzone, 50 e a Biancavilla (CT), in via Umberto 85.

Formazione

Diploma di Istituto Magistrale, presso Istituto “F. De Sanctis” di Paternò
Diploma di Laurea in Pedagogia, Università di Catania, 1996.
Diploma di laurea in Psicologia Magistrale, Roma Giugno 2019
Master triennale post-lauream di Pedagogia Clinica presso L’ISFAR”- Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca di Firenze con l’approfondimento delle seguenti tematiche e metodi:
1) SELF, per il risveglio delle abilità nell’autonomia e coscienza di sé;
2) MPI (Memory Power Improvement) per l’attentività e la mnesi;
3) Bon Geste per la grafo espressività;
4) Prismograph per educare al segno grafico;
5) Eucalculia per le abilità logico matematiche;
6) Metodi: Gestalt-Dance, Gioco Drammatico, Psicodramma Pedagogico, Musicopedagogia, Ludopedagogia.
7) Metodo Inter-Art, per lo sviluppo della creatività.
8) Metodi: Cromopedagogia, Musicopedagogia, Immagini Mentali, Suggestopedia, Terapia Natura.
9) Metodi: Discover Proyet, Trust System, Touch Ball, Body Work p (per la distensione, l’esplorazione, la conoscenza e l’appartenenza geografico e topografico corporea.
10) Metodo Reflecting (counselling pedagogico-clinico). –Nelle Formulazioni di Progetti 1) – Spiralizzazione dei progetti educativi –Nella Definizione del contratto 1) –Formulazione del contratto in Pedagogia Clinica. –Nello Strutturare, Organizzare e Condurre Ateliers Educativi 1) –Mesologia Dell’Atelier Educativo; 2) –Criteri per la definizione degli impegni nell’azione e nella relazione
Diploma post-lauream di Formatore in “Disegno Onirico”;
Diploma post-lauream di Formatore in “Psicodramma Olistico”;
Diploma post-lauream di Formatore di “Coppie Efficaci”.
Diploma post-lauream di Counsellor sulla comunicazione efficace.
Diploma post-lauream di Conduttore di Classi di Esercizi di Bioenergetica presso la SIAB
Diploma post lauream triennale in Costellazioni Familiari, presso “Alci Costellazioni”, Treviso 2008


Corso post lauream annuale di Terapia familiare, presso il “Centro Siciliano di terapia della famiglia, Formazione Ricerca e Consulenza” Palermo anno 2002 per l’approfondimento delle seguenti tematiche: la Relazione D’aiuto tra psicoterapia e counselling: tecniche conversative sistemiche a confronto; l’evoluzione del modello sistemico nel trattamento dei disturbi alimentari; la violenza intrafamiliare; la presa in carico del tossicodipendente nella rete dei servizi d’aiuto alla persona e alla famiglia; terapia sistemica individuale; i pregiudizi del terapeuta; psicosi e modello sistemico; applicazione del modello sistemico-costruzionista alla conduzione dei gruppi; approccio sistemico-costruzionista e lavoro con le famiglie nei servizi pubblici.


Corso semestrale di “Sensibilizzazione all’approccio ecologico sociale per problemi alcol correlati e complessi”, anno 2000.


Corso annuale post-lauream sulla Comunicazione Interpersonale a orientamento gestaltico tenutosi a Siracusa presso l’Istituto di Gestalt –H.C.C.


Partecipazione a vari Congressi scientifici e seminari di studi, con l’approfondimento delle seguenti tematiche: “Pedagogia e Bisogni del Territorio”; “Pedagogia nell’Azienda sanitaria”; Etica e Qualità dei processi Formativi, prospettive italiane ed europee”; Le esperienze basilari del Sé nella dimensione educativa”; “Pedagogia Clinica e Pedagogisti Clinici”; L’Abuso dei minori nella realtà siciliana”; Counselling e Relazione d’Aiuto”; La relazione come cura. Coesistere oggi. Verso un Modello di accreditamento professionale volontario: iniziative, percorsi e prospettive”; Disegno e colore; La promozione del successo formativo nella nuova scuola dell’autonomia”.

Scopri le date e prenota adesso

Ecco le date per poter partecipare

Costellazioni Familiari Catania

Sede: Via Stazzone, 50 Catania

Date:  Sabato 26 & Domenica 27 Aprile

Consulenza Psicopedagogica a Distanza

Primo incontro Gratuito

Costellazioni Familiari Pergusa (Enna)

Date:  

-Sabato 4 Febbraio 2023 ore 09:00-19:00 

-Domenica 5 Febbraio 2023 ore 09:00-19:00

Costellazioni Individuali & Genogramma

Sessione Individuale – Solo su appuntamento

Bioenergetica Catania

Sede: Via Stazzone, 50 – Catania 

Ogni Mercoledi ore 19:00

Costellazioni Familiari di Gruppo

Ultimi Posti Disponibili

Scopri di più sulle costellazioni familiari guardando la serie tv "Another Self" su Netflix

Apri Chat
1
Sono pronta ad ascoltarti, scrivimi qui.
Scan the code
Ciao!
Come posso aiutarti?